La famiglia Poli si inserisce nel mondo della riparazione fotografica nel lontano 1979 condotta da Giuseppe che, dopo una lunga esperienza in Bosch prima e in Prora/Canon poi apre il primo laboratorio di assistenza per i marchi silma bauer noris sulla piazza di Milano.
Lo studio delle cineprese sonore della Bauer fa da apripista all’avvento della fotografia elettromeccanica, ponendo così lo staff del laboratorio in grado di operare su la nuova tecnologia legata alla fotografia di quegli anni.
Nel 1985 nasce la collaborazione con la catena Unionfotomarket , che ai tempi era un piccolo distributore di materiale fotografico specializzato in forniture per il fotonegoziante.
La collaborazione tra la Unionfotomarket e la Poliriparazioni permette ad entrambe le aziende di crescere offrendo un servizio mirato al professionista e all amatore sia per la vastità degli articoli offerti sia per il servizio di post vendita che la Poliriparazioni offre occupandosi dell’assenza di tutto il materiale fotografico in garanzia e non che necessitava di riparazioni.
Nel 1993 l’azienda viene rilevata dal figlio Massimiliano che aumenta l’offerta ai clienti orientando l’azienda anche sul prodotto digitale.
Così oltre alle assistenze storiche come Reflecta , Tasco, Silma , Haking , Halina e tutti i prodotti di importazione Unionfotomarket, si aggiunge il marchio Ricoh e Multiblitz. L’esperienza fatta negli anni permette alla Poliriparazioni di poter effettuare riparazioni fuori garanzia sui principali marchi fotografici quali Nikon, Canon, Pentax, Contax, Yashica, Minolta per la parte amatoriale e Hasselblad, Zenza Bronica, Mamiya, Rollei per la parte professionale.